Martedì il Parlamento della Georgia ha votato in terza e ultima lettura la controversa legge sugli agenti stranieri, nonostante le proteste popolari di questi mesi.
Tbilisi, questa sera. L’80 per cento dei georgiani chiede l’adesione all’Unione Europea, mentre il governo fantoccio fa approvare una legge liberticida e filorussa in vista delle elezioni di ottobre. (Foto di Ezz Gaber) pic.twitter.com/Ar0SEmW5GI
— Marco Fattorini (@MarcoFattorini) May 14, 2024
Il progetto di legge era stato proposto a marzo 2023, ma dopo le massicce proteste il governo fu costretto a ritiralo, con il benestare dell’Ue e degli Usa.
A distanza di un anno, lo stesso partito che è al potere Sogno georgiano, ha riproposto la controversa legge sugli agenti stranieri. Il monito degli Usa e dell’Ue e le proteste non sono servite.
Protesting against Russian law with EU anthems pic.twitter.com/FV98VLQVty
— Tamar Kintsurashvili (@tamarMDF) April 15, 2024
Il parlamento ha dieci giorni per inviare la legge al presidente alla presidente Salomè Zourabichvili, anche se fatto sapere che porrà il veto.
“Sono preoccupato per le iniziative legislative del parlamento georgiano che rischiano di allontanare la Georgia dall’Europa. Gli Stati Uniti si esprimeranno sempre in difesa dei diritti umani per tutti, comprese le libertà di espressione e di riunione pacifica” ha scritto su X Jim O’Brien, Sottosegretario di Stato americano per gli affari europei e asiatici.
Cosa prevede la controversa legge sugli agenti stranieri
Il disegno di legge impone alle organizzazioni che accettano più del 20% dei fondi dall’estero di registrarsi come agenti stranieri per non incorrere in multe.
Per il primo ministro Irakli Kobakhidze lo scopo della legge è garantire la trasparenza finanziaria delle ONG. Mentre per l’opposizione e i media, la proposta di legge sugli agenti stranieri è molto simile alla legge russa, approvata nel 2012 per reprimere il dissenso e ostacolare il giornalismo indipendente. Inoltre contraddice l’integrazione della Georgia in Ue. Infatti, per i critici “i promotori del disegno di legge non vedono l’Occidente come un partner strategico e cercano di demonizzare l’Occidente come “potenza straniera” e le organizzazioni che ci lavorano.”
Because the law contradicts Georgia’s EU integration.
Because the initiators of the draft law do not see the West as a strategic partner and seek to demonize them as “foreign power” and orgs working with them as orgs advocating for interests of foreign power.#NoToRussianLaw pic.twitter.com/dlhxkIAi03
— Katie Shoshiashvili (@KShoshiashvili) April 5, 2024
Webmention
[…] ultimi mesi il Parlamento georgiano ha approvato alcune leggi controverse, tra cui la legge sugli agenti stranieri, la legge sui valori della famiglia, che limitano i diritti delle persone LGBTQ+. Sono tutte norme […]
[…] ultimi mesi il Parlamento georgiano ha approvato alcune leggi controverse, tra cui la legge sugli agenti stranieri, la legge sui valori della famiglia, che limitano i diritti delle persone LGBTQ+. Sono tutte norme […]