Uno degli incontri più attesi della conferenza sulla sicurezza di Monaco era quello tra il presidente ucraino Zelensky e il vicepresidente americano JD Vance, soprattutto per i negoziati di pace tra Ucraina e Russia.
L’incontro tra i due leader in realtà è stato solo interlocutorio: Vance ha affermato l’importanza di porre fine alla guerra, ma non ha dato alcun dettaglio su come gli Stati Uniti vogliano mediare. Il presidente Zelensky ha ringraziato gli Stati Uniti per il sostegno dato al suo paese, ma ha chiesto “garanzie di sicurezza”.
La telefonata intercorsa tra Trump e Putin e poi con Zelensky è uno dei fatti più significativi nei rapporti tra Russia e Stati Uniti. L’escluse sono l’Europa e l’Ucraina.
“Ucraina non accetterà mai accordi fatti alle nostre spalle senza il nostro coinvolgimento.
E la stessa regola dovrebbe applicarsi a tutta l’Europa. Nessuna decisione sull’Ucraina senza l’Ucraina. Nessuna decisione sull’Europa senza l’Europa” ha dichiarato Zelensky, alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.
“L’Europa deve avere un posto al tavolo quando vengono prese decisioni su di lei, tutto il resto è zero. Se veniamo esclusi dai negoziati sul nostro futuro, allora perderemo”, ha aggiunto.
“Ovviamente noi abbiamo il nostro piano. Il nostro piano è il nostro Paese. Ma abbiamo bisogno di una prospettiva comune. Siamo pronti per un piano comune”, ha proseguito Zelenksy, riferendosi al colloquio telefonico avuto con il presidente americano Donald Trump.
Zelensky ha anche affermato che l’Europa deve parlare con una sola voce e di una politica estera comune. “Gli europei devono potersi difendere” ha aggiunto, proponendo la creazione di “un esercito d’Europa”.
What is needed? The Armed Forces of Europe as an upgrade to NATO. A common European foreign policy. A level of European cooperation that Washington has to take seriously. International law. Keeping all pressure on Russia, because that pressure is what guarantees peace, not…
— Volodymyr Zelenskyy / Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa) February 15, 2025
“Mentre combattiamo questa guerra e gettiamo le basi per la pace e la sicurezza, dobbiamo costruire le forze armate dell’Europa in modo che il futuro dell’Europa dipenda solo dagli europei e che le decisioni sull’Europa vengano prese in Europa” ha aggiunto Zelensky.
Trump ha criticato ripetutamente i membri europei della NATO per non spendere abbastanza per la difesa e ha affermato che Washington non difenderà l’Europa in caso di aggressione russa.
Ad oggi solo la Polonia , Estonia, Lituania e Lettonia, alcuni degli alleati più stretti dell’Ucraina, hanno annunciato aumenti di spesa in seguito alle nuove potenziali minacce per l’Europa.
Zelensky è ben conscio che l’amministrazione Trump non è l’amministrazione Biden e che l’Europa deve cambiare traiettoria se non vuole rimanere isolata e sprovvista di difesa. Ed è esattamente quello che vuole Putin.
Per accedere a tutti i contenuti, abbonati qui.