in Europa

La Cdu di Friedrich Merz vince le elezioni in Germania

Il partito conservatore CDU/CSU ha ottenuto il 28,6% dei voti alle elezioni generali in Germania, ma si registra anche una crescita del partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD) con il 20%.

“Abbiamo bisogno di una rapida e sensata formazione di un governo. Dobbiamo diventare capaci di agire a livello internazionale. Personalmente continuo a sperare che formeremo un governo entro Pasqua. L’Europa aspetta la Germania.” ha dichiarato Merz.

La coalizione tra i socialdemocratici e i conservatori sarà possibile. L’uscita dal parlamento dei liberali di Christian Lindner e del Bsw di Sahra Wagenknecht, che non hanno raggiunto la soglia del 5%, consentono di fare appunto la coalizione a due, consentendo una maggiore stabilità del governo.

Nonostante  AfD abbia ottenuto il 20,8% dei voti, è molto probabile che non prenderà parte della coalizione di governo, poichè tutti i partiti politici hanno dichiarato di non avere intenzione di stringere alleanze con il partito di Weidel.